Selezioni canto

domenica 23 aprile 2023

Loano, Palazzetto dello Sport “Garassini”

L'evento sposa una causa molto delicata, ha finalità benefiche (senza scopo di lucro): tutto il ricavato andrà a sostenere progetti a favore di bambini e ragazzi con autismo.

I premi:

1° premio

Produzione del brano da parte di:

di Marco Barusso, con Danilo Ballo

2° premio

Videoclip prodotta da:

Videoclip professionale con molteplici riprese in tre o quattro diverse location

3° premio

Videoclip prodotta da:

Videoclip professionale

I giurati:

Danilo Ballo

Il tastierista e arrangiatore della storica band dei Pooh è un grande estimatore e possessore di Arturia Origin Keyboard.
Figlio di musicisti da due generazioni, si avvicina alla musica all’età di tre anni appassionandosi alla batteria. Successivamente inizia il suo percorso pianistico sotto la guida di Giuseppe Marafioty e Maurizio Broussard coltivando parallelamente l’interesse per la musica elettronica e la ricerca sonora.
Dopo svariate esperienze musicali internazionali, il sodalizio con il produttore Emanuele Ruffinengo lo porta ad arrangiare e produrre artisti di spicco della scena latino-americana e spagnola aggiudicandosi due nominations ai Latin Grammy Awards 2001 con il disco “Estrella guia” di Alexandre Pires, oltre a svariati dischi d’oro e di platino.
Dal 2000 è l’arrangiatore della storica band italiana dei Pooh con la quale è attualmente in tour come tastierista e co-direttore artistico.
Nel 2008 dirige l’orchestra del Festival di Sanremo per il cantante Daniele Battaglia.
Oltre all’attività discografica è anche arrangiatore di alcuni musical di successo come “Pinocchio”, “Aladin”, “Il pianeta proibito” e “Alice nel paese delle meraviglie”.

Arrangiatore, compositore, vocal coach, direttore di orchestra, ha collaborato con grandi nomi tra i quali: Paco De Lucia, Alejandro Sanz, Ana Belen, Celine Dion, Massive Attack, Steve Ferrone, Rod Stewart, Hevia, Fracis Lai, Michel Legrand, Lucio Dalla, Claudio Baglioni, Giorgio Faletti, Trio Solenghi-Marchesini-Lopez, Amici di Maria De Filippi, Mario Lavezzi, Gigi D’Alessio, Gatto Panceri, Pooh, Ornella Vanoni, Saverio Marconi, La compagnia della Rancia, Lorella Cuccarini, Augusto Martelli, L’orchestra della Scala di Milano, The Czech Philarmonic Orchestra, The World Rock Symphonic Orchestra of Canada, La Classic FM Orchestra di Sofia.


Tra le partecipazioni Tv: Ti lascio una canzone (RAI), I migliori anni (RAI), Domenica In (RAI), Ciak si canta (RAI), X-Factor (RAI), Quelli che il calcio (RAI), Ciak si canta (RAI), Uno mattina (RAI), Wind Music Award (Mediaset), Canzoni spericolate (Mediaset), Io canto (Mediaset).

marco barusso

Produttore discografico, arrangiatore, chitarrista e sound engineer italiano.

È conosciuto principalmente per aver lavorato con Modà, Nek, Lacuna Coil, 883, Thirty Seconds to Mars, Coldplay, Edoardo Bennato, Emma Marrone, Eros Ramazzotti, Piero Pelù, Tazenda, Laura Pausini, Jarabedepalo. Barusso ha prodotto anche lavori di artisti come Pooh, Enrico Ruggeri, Edoardo Bennato, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Pierdavide Carone, Benji e Fede, Après La Classe, Danny Peyronel, Finley, Bianca Atzei, Gli Atroci, Heavy Metal Kids, Cayne, Niccolò Agliardi. Come musicista turnista, principalmente chitarrista, e bassista, ha suonato in moltissime produzioni discografiche ed anche dal vivo con diversi artisti come Paola Turci, Alexia, Danny Peyronel, Alberto Fortis, Niccolò Agliardi.

È stato dal 2002 al 2010 chitarrista e produttore della storica band inglese Heavy Metal Kids.

È stato dal 2006 al 2014 chitarrista e produttore della band gothic rock Cayne rifondata insieme a Claudio Leo.

È dal 2012 insegnante di tecniche di summing nel corso per tecnici del suono presso il CPM di Milano.

All’inizio del 2017 ha annunciato la nascita del suo progetto solista The Price, che vede coinvolti numerosi artisti italiani con cui ha collaborato nel corso degli anni.

Ha preso parte all’Insieme tour estivo e invernale di Roby Facchinetti e Riccardo Fogli in qualità di chitarrista.

Nel 2019 con la sua band The Price ha intrapreso un tour europeo di 19 concerti insieme agli svedesi Soen.

valy elle

Sono cresciuta in mezzo alla musica, ascoltando, studiando e sperimentando tutti i generi e gli stili musicali che potevo… per curiosità, per passione, perché sono una viaggiatrice anche quando si tratta di musica.

Il mio viaggio musicale è diventato un lavoro, che mi ha portato a cantare e fare concerti in tutta Italia, collaborando con grandissimi artisti tra cui Roby Facchinetti (di cui sono corista dal 2014), Tommy Emmanuel, Alberto Fortis, Dodi Battaglia, Sergio Endrigo e a lavorare come vocalist per le maggiori reti tv italiane, tra cui Rai, Mediaset e Videoitalia.

Oggi ho un approccio al canto non solo tecnico, ma anche orientato al rapporto mente – corpo e alla fiducia in se stessi, per avere il massimo beneficio possibile.      

Da questo sono nati Vocalstudio, la mia scuola di canto a Torino e  Sing Different Academy, la mia Accademia di Canto Online con servizi e corsi per chi ama cantare e vuole migliorarsi.

In Sing Different Academy si parla di tecnica vocale, di interpretazione, ma anche di motivazione e di emozioni. Imparare a cantare diventa un’ esperienza a 360° per migliorare la voce e stare bene con se stessi.